Musei da visitare a Firenze
Firenze accoglie un importante patrimonio artistico e culturale, famoso nel mondo, una parte del quale viene conservato nei tanti musei della città: in questi luoghi, sono presenti opere d'arte di inestimabile valore, come il celeberrimo David di Michelangelo. Qui troverai un elenco di alcuni importanti musei da visitare a Firenze.




I musei da visitare a Firenze con una guida turistica
un
anno
di
esposizioni
Firenze vanta una quantità eccezionale di gallerie, monumenti, musei e opere d'arte. La sua ricchezza è dovuta in gran parte alla presenza della famiglia dé Medici, che vi portò arredi, dipinti, oggetti e sculture prestigiose. Per visitare i vari musei, affidati ad una guida turistica di Firenze.
Se vuoi restare lontano
dal turismo di massa, senza fare lunghe file alla
biglietteria, puoi visitare le Case-Museo di prestigiosi
collezionisti, mercanti d'arte che hanno dedicato la
loro vita per salvare opere di inestimabile valore.
LEGGI

Galleria degli Uffizi
Tra i musei da visitare a Firenze è, senza dubbio, quello che meglio rappresenta la città nel mondo, ricco di straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche. In qualità di guida turistica, ti condurrò nella visita delle raccolte trecentesche e del Rinascimento, contenenti alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio. Importanti sono anche le raccolte di pittori tedeschi, olandesi e fiamminghi, tra tutti Dürer, Rembrandt e Rubens.

Galleria dell'Accademia
Deve la sua popolarità soprattutto alla presenza di alcune sculture di Michelangelo. Durante la visita al museo potrai ammirare i Prigioni, il San Matteo e in particolare il celebre David, qui trasportato nel 1873, per il quale venne realizzata la scenografica galleria. Nei locali attigui, ricavati da due antichi conventi, a partire dall'Ottocento sono state raccolte importanti opere d’arte provenienti dall’Accademia del Disegno, dall’Accademia di Belle Arti e dai conventi soppressi di Firenze. La Galleria dell'Accademia è uno dei più rappresentativi musei da visitare a Firenze.
Galleria Palatina
La Galleria Palatina, unitamente agli Appartamenti Reali, occupano il piano nobile di Palazzo Pitti a Firenze, già residenza dei Granduchi di Toscana (Medici - Lorena) e, successivamente, dei Re d'Italia. La Galleria Palatina fu creata tra la fine del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento dai Lorena, che collocarono nelle sale di rappresentanza i capolavori provenienti soprattutto dalla collezione dei Medici. Gli Appartamenti Reali sono uno dei musei da visitare all'interno di Palazzo Pitti: contengono gli arredi originali realizzati per la permanenza del Re Vittorio Emanuele II, al tempo di Firenze capitale (1865).
Museo nazionale del Bargello
Conserva straordinarie raccolte di scultura e di “arti minori ”. E' situato in un imponente edificio della metà del Duecento costruito per il Capitano del Popolo, poi sede del podestà e del Consiglio di Giustizia a Firenze. A partire dal 1865, diventato Museo Nazionale, nel palazzo sono confluite alcune delle più importanti sculture del Rinascimento. Durante la visita al Bargello, uno tra i più particolari musei da visitare a Firenze, potrete ammirare i capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini.
Museo dell'Opera del Duomo
Inizialmente (1296), era un
fabbricato utilizzato per ospitare l'Opera del
Duomo, un'istituzione laica fondata dalla
Repubblica fiorentina, che si doveva occupare
della costruzione della cattedrale di Santa Maria
del Fiore.
Terminata la basilica (1436), l'Opera rimase in
vita con il compito di provvedere alla tutela e
alla manutenzione del complesso sacro, pur
conservando un gran numero di capolavori di
scultura fiorentina, dal Trecento al Cinquecento.
Chiedi informazioni per visitare i musei
di Firenze.
case
vacanze
in esclusiva
Se
sei interessato ad affittare
una villa, una casa vacanze o un appartamento,
scegli tra queste proposte:
VILLE - CASE VACANZE