Blog per il turismo in Toscana
Questo spazio web è diventato l'angolo del turismo in Toscana, un blog dove poter esporre alcune mie passioni e mettere in primo piano le mie conoscenze, in vari ambiti: artistici, enogastronomici o semplicemente di viaggio.



Toscana: blog sul turismo
Nel blog troverai esperienze diverse, proposte, recensioni e informazioni per vivere la Toscana in maniera diversa.
Mi occupo di
Seguire le mie passioni, comunicare le mie esperienze, fornire un contributo o un'idea a chi, come me, piace sperimentare.
Firenze e dintorni
Enogastronomia, arte, musica, turismo, opera e balletto, eventi da non perdere: cosa fare, cosa vedere, cosa inventare.
Perchè affidarsi ad una guida del territorio
Nel mio blog troverai tanti spunti e contenuti speciali, esperienze vissute in prima persona, che ti aiuteranno a scegliere come trascorrere una giornata davvero speciale, per scoprire nuove possibilità di vivere il turismo, a Firenze o in giro per la Toscana.

Cooking lesson
Firenze
e Toscana
I corsi di cucina, svolti per lo più in strutture
ricettive, rappresentano il modo più veloce e
divertente di avvicinarsi alla gastronomia
toscana. Verrete coinvolti nella
preparazione di un menù sano e genuino, legato
alle tipicità e alle tradizioni, utilizzando
prodotti freschissimi che, di solito, vengono
raccolti da orti privati. Gli chef sono
specializzati anche in cucina vegetariana, vegana
e macrobiotica e particolare attenzione è rivolta
agli ospiti con intolleranze alimentari o che
richiedono una dieta speciale. Le lezioni durano
circa 3 ore e terminano sempre intorno alla
tavola, per degustare quanto preparato e brindare
con un calice di Chianti (la
foto è puramente indicativa).

"Opera e balletto"
Firenze
e Toscana
La priorità dell'agenzia di servizi musicali ed
artistici a cui mi rivolgo, risiede
nell'interpretare i desideri del cliente, curando
la realizzazione dell'evento nei minimi
particolari. La fonte d'ispirazione che lega
questo Duo di raffinate concertiste (soprano e
pianista/organista) è la musica, che abbracciano
con passione e indiscussa professionalità,
rendendosi disponibili a trovare anche la
location, non solo in Toscana, e
i brani musicali adatti all'evento. Dai matrimoni
alle serate speciali con balletto, da eventi con
attori / musicisti a concerti in luoghi
particolari, sapranno ispirarvi con un vasto
catalogo musicale, che rappresenta la sintesi di
una ventennale esperienza nel settore.

Il Casentino, natura incontaminata
Poppi,
Bibbiena, Eremo di Camaldoli (AR)
La Valle del Casentino è un luogo ricco di storia,
di arte, di specialità gastronomiche ma,
soprattutto, di paesaggi incantevoli, lontano dal
turismo di massa. A circa un'ora
da Firenze, immersa nel Parco Nazionale delle
Foreste Casentinesi, questa valle offre infinite
opportunità: escursioni nei castelli medievali o
all'eremo benedettino di Camaldoli, testimonianze
dell'esilio di Dante Alighieri, passeggiate tra
secolari foreste, delizie culinarie da degustare,
aziende bio agroalimentari da conoscere. In questa
oasi di pace, che conserva una splendida
tradizione rurale, troviamo anche un vecchio
mulino ad acqua con macine a pietra del XVII sec.,
ben conservato e funzionante.

Venezia, Roma, Milano
A
spasso in alcune delle più belle città d'Italia
Viaggiare è un modo per entrare in contatto con la
cultura e lo stile di vita delle persone che
vivono in luoghi diversi dal nostro, non solo
della Toscana. Ciascuna città
racchiude piccole/grandi differenze, intese come
dialetti, costumi, enogastronomia, turismo,
oltre ad essere contenitori di immensi patrimoni
culturali. Da questo blog ti
propongo di scoprire le peculiarità di tre
importanti città: Venezia, Roma e Milano. Da
Firenze SMN, partono treni ad alta velocità che in
circa un'ora e mezza raggiungono i centri
cittadini (in alternativa, minivan e autista
privato), da dove potremo iniziare il nostro tour.
Sarà un piacere accompagnarti tra storia, cultura
e shopping.
altri
itinerari
a Firenze
Se
vuoi conoscere alcuni itinerari turistici, classici o
personalizzati secondo le tue esigenze, ti invito a
consultare queste proposte:
ITINERARI